Terapia individuale per la PERSONA ANZIANA

Per lasciare andare “ciò che non è più” e aprirsi al “non ancora”

aiuto in caso di 

Depressione

Malattie organiche invalidanti

Disturbi d'ansia e attacchi di panico

Disturbi psicosomatici

Lutti

Malattie croniche e degenerative in fase iniziale

Disturbo post traumatico da stress

Preoccupazione generalizzata e fobie

Sostegno per persone Anziane

Invecchiare è un’arte, richiede una buona dose di abilità nell’integrare tutti i cambiamenti a cui si va incontro in un senso di sé, l’identità, coerente e continuo. Invecchiare significa divenire sempre più se stessi, tenere l’essenza del proprio essere e lasciar andare ciò che non serve più.

Nel corso del processo di invecchiamento le persone potrebbero vivere situazioni di dolore o sofferenza legate a cambiamenti fisici importanti, malattie, al “non sentirsi più in grado”, alla solitudine, a cambiamenti nel proprio contesto familiare e sociale.

Potrebbero riemergere fatiche già vissute in passato e verso le quali si sente di avere meno risorse di adattamento. 

In questi casi è utile un percorso di psicoterapia per accompagnare la persona a guardare al proprio presente in funzione della propria storia passata per ritrovare il fil rouge della continuità identitaria ma anche per lasciar andare “ciò che non è più” e aprirsi al “non ancora” (come descrive bene la psicoterapeuta Rita Pezzati grande esperta di invecchiamento e alla quale mi ispiro).

Oltre alla psicoterapia
mi occupo di

Psicoterapia per le persone Anziane

Valutazioni neuropsicologiche

Percorsi di training cognitivo per la memoria e l’attenzione

Gruppi per il benessere legato all'invecchiamento

(clicca qui per maggiori informazioni)

Domande frequenti

Quanto dura la terapia?

Il percorso si articola in colloqui della durata di 1 ora, obiettivi e frequenza verranno concordati insieme.

La psicoterapia funziona anche in caso di declino cognitivo?

No, in questo caso viene fatta una valutazione neuropsicologica e si intraprende un percorso di training cognitivo.

Quali strumenti vengono utilizzati?

Potrà rendersi utile l’utilizzo di strumenti di valutazione neuropsicologica delle funzioni cognitive.

CONTATTI

Cerco di rispondere entro 48h dalle richieste ricevute, se non doveste ricevere una riposta potrete contattarmi via telefono o email