Terapia di COPPIA
Supporto psicologico per favorire la comprensione di problemi nella coppia
La Terapia di coppia
Ogni coppia vive una storia in evoluzione e di fronte ad eventi di vita come la nascita di un figlio, la morte di un genitore o un cambiamento di lavoro inevitabilmente gli equilibri preesistenti vengono messi in discussione. Se la coppia non riesce a trovare un nuovo assetto relazionale con le proprie risorse il rischio è una ripetizione di schemi d’interazione disfunzionali che molto spesso provocano o aumentano il malessere in uno o in entrambi i membri della coppia e che si possono ripercuotere anche su eventuali figli.
Un supporto psicologico alla coppia può essere quindi utile a favorire la comprensione e l’individuazione delle ragioni relazionali della crisi e a proporre, in un secondo momento, degli strumenti idonei al cambiamento. Il terapeuta, insieme alla coppia, cerca nuove modalità di comunicazione più funzionali partendo dall’ascolto reciproco, dall’espressione dei bisogni personali e delle emozioni, passando poi alla ridefinizione delle aspettative reciproche, al fine di favorire la mobilizzazione delle risorse interne della coppia.

utile in caso di
Mancanza di dialogo
Separazione
Conflittualità
Difficoltà nel ruolo genitoriale
Tradimenti
Problemi di fertilità
Domande frequenti
Quanto dura la terapia?
I colloqui durano 1 ora. La frequenza viene concordata in relazione agli obiettivi e alle disponibilità.
I colloqui avvengono solo in coppia?
I colloqui avvengono principalmente in coppia. Potranno essere condotti anche colloqui individuali con ciascuna delle parti se verrà ritenuto utile ai fini del percorso.
CONTATTI
Cerco di rispondere entro 48h dalle richieste ricevute, se non doveste ricevere una riposta potrete contattarmi via telefono o email