Per Chi si prende cura
Sostegno per chi si prende cura di un proprio caro malato
Per chi si prende cura
Fin dall’inizio della mia carriera professionale ho dedicato molto del mio tempo al sostegno di “chi si prende cura” di un proprio caro malato. In Italia sono centinaia di migliaia le persone cosiddette “caregiver” che dedicano molto del proprio tempo alla cura di un familiare malato di demenza, Parkison o altre patologie degenerative. Si tratta di un vero e proprio lavoro ma con l’aggiunta di una componente emotiva tanto intensa da mettere a rischio il benessere psicofisico e ripercuotersi sulla relazione di cura.
Come descrive bene lo scrittore Flavio Pagano “certi meccanismi, certi legami, impediscono di allontanarsi ma anche d’incontrarsi. Ci tengono uniti come fossimo pianeti. Ci fanno ruotare su noi stessi cadendo all’infinito l’uno intorno all’altro. È il gioco delle parti. È la famiglia” (Perdutamente, p.16, 2013).
Per chi si trova nella situazione di prendersi cura di un proprio caro, genitore, coniuge o parente di altro grado è indispensabile potersi affidare a un sostegno professionale.
Cosa offro
Colloqui di sostegno psicologico per i caregiver
Collegamento con la rete dei servizi territoriali
Consulenza per approcci di cura non farmacologici
Colloqui di informazione sulla malattia
Visite domiciliari
Colloqui sulla gestione quotidiana al domicilio del malato
CONTATTI
Cerco di rispondere entro 48h dalle richieste ricevute, se non doveste ricevere una riposta potrete contattarmi via telefono o email